Warning: A non-numeric value encountered in /home/lacad877/public_html/wp-content/themes/the_moon/templates/section-home.php on line 34

Benvenuti alla Ca' di Asu
Chi Siamo



Asini e orto
Servizi
Albero
oasi
empty space
Scopri le attività
EQUIPE
EQUIPE
ECCO I BIPEDI DELLA CA’ DI ASU!

ELENA VEZZÙ
Psicoterapeuta
Nata il 27 febbraio 1975. Dopo la laurea in psicologia all’Università di Padova, si specializza in Psicoterapia Rogersiana. E’ cresciuta con le radici nella terra, le mani sul pianoforte e la costante presenza di animali: il maiale Tobia, la capra Bettina, Il corvo Geremia, l’oca Camilla e innumerevoli cani e gatti. Questo le ha insegnato che una casa, un luogo ove è presente un animale, è un luogo diverso. Come non innamorarsi allora della dirompente semplicità di un asino?….. Da qui nasce la collaborazione con l’associazione.

SONIA DAGHETTA
Responsabile Educazione e Benessere Asini
Il suo destino era già scritto nelle lettere del suo nome, che anagrammato forma la parola ASINO, ma il colpo di fulmine è scattato in occasione di una visita al Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese. Dopo aver compiuto studi umanistici, si è immersa in una serie di corsi su etologia, addestramento e attività di mediazione con l’asino fino a diventare Tecnico di Equiturismo Someggiato. Tre dei nostri asini (Stella, Luppolo e Zenzero) sono suoi e adora condividere la sua passione con i bambini, i quali instaurano rapporti davvero speciali con questi amici pelosi dalle lunghe orecchie.

SERENA UGLIETTI
Responsabile Attività Didattico – Educative
Laureata in scienze dell’educazione e della formazione all’università Cattolica di Milano. Il suo amore per gli animali nasce fin dall’infanzia e crescendo ha scoperto anche la grande gioia di stare con i bambini. Dopo la Laurea, in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ha cercato un modo concreto per coniugare le due passioni. Così ha deciso di contattare la Ca’ di Asu e lì è scoccata la scintilla con gli asinelli. Nel frattempo la sua formazione con questi fantastici animali sta continuando e pensa che non avrebbe potuto fare scelta migliore.

ALBA RUSCONI
Psicologa
Fin da bambina sviluppa una forte passione per la mente e per la natura. Dopo la laurea in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano, intraprende un Master in Interventi Educativi e Riabilitativi Assistiti con gli Animali (IAA), che le consente di conoscere la realtà dell’Associazione L’Ontano. Affascinata dallo spirito e dalla passione del team, scopre un’affinità particolare con gli asini, che le insegnano il valore della tranquillità, della fermezza, del branco. Un anno di tirocinio passa in fretta e, dopo aver respirato l’aria fresca de La Ca’ di Asu, diventa naturale la decisione di continuare a crescere con l’Associazione, a passo d’asino.
EVENTI
Torna l’appuntamento con le prime coccole in versione halloween 👻🎃 attività di approccio all’asino per bambini da 1 a 5 anni che invitiamo a venire in maschera 😁 ORARIO: 10:30 – 11:30 CONTRIBUTO RICHIESTO: 5€ a bambino N.B.: iL PRIMO INCONTRO DI OGNI BAMBINO HA UN COSTO DI 10€ (si paga la quota associativa annuale e l’attività è gratuita) INFO E PRENOTAZIONI: associazionelontano@gmail.com; WhatsApp e SMS 3384450917; Messenger. Prime coccole di Halloween su Facebook
More DetailsVOLONTARIATO



DONAZIONI

Sostenitori
Contatti
CONTATTI
Mail: associazionelontano@gmail.com
Attività per il sociale Elena 347 7197242
Attività con asini Sonia 338 4450917